Iconic moments in beauty: BOTOX

In un mondo che va veloce, che ha azzerato le distanze, dove tutto è sempre fruibile, spesso corriamo il rischio di dare molte cose per scontate! Quante di noi potrebbero oggi rinunciare all’amatissimo botox? Pochissime credo…

Il botox è quella sostanza magica che ci aspetta ogni 6 mesi, pronta a togliere un bel po’ di anni dallo sguardo. Quest’anno Allure, una delle riviste più apprezzate a livello globale in merito a bellezza e tendenze, ha compiuto 30 anni e per celebrare ha deciso di ripercorrere gli “iconic moments in beauty” delle ultime tre decadi. Nel reame del beauty possiamo individuare due epoche ben distinte: B.B. (before botox) e A.B. (after botox). Ebbene sì, c’è stata anche un’epoca senza botox! L’FDA ha infatti dato il via libera per l’utilizzo della tossina botulinica per finalità estetiche solo nell’aprile del 2002. Ci sono varie neurotossine in grado di cancellare le rughe bloccando gli impulsi ai nervi che regolano l’attività dei muscoli ma “Botox” è quel nome che è ormai scolpito nella nostra mente.

I Dottori iniziarono a sperimentare “coraggiosamente” l’utilizzo della tossina botulinica di tipo A per l’eliminazione delle rughe quando era stata autorizzata dall’FDA solo per il trattamento dei disturbi a carico dei muscoli oculari. Attorno alla fine degli anni 90 cominciarono a trapelare gli utilizzi di questo farmaco in un’ottica di “pretty poison”. Quando nel 2002 l’FDA approvò definitivamente l’utilizzo del botulino per il trattamento delle rughe d’espressione, questo avvenimento fu accolto con un mix tra entusiasmo e preoccupazione. Le domande poste erano le più bizzarre “perché rischiare la vita facendosi iniettare una neurotossina potenzialmente letale per apparire più giovani?”, “i nostri volti verranno sostituiti da maschere inespressive?” Queste domande continuano ad essere poste a distanza di molti anni e l’unica risposta giusta sarebbe “hei è solo botox!”

Abbiamo già avuto modo di rispondere alla domande più comuni relative a tale trattamentoma come dicevano gli antichi latini “ repetita iuvant” ed in più voglio darvi delle “chicche” per cercare di fare amicizia ogni giorno di più con questo “Magic-erase tool”.

2.8 Milioni!

Questo è il numero di infiltrazioni di botox eseguite nel primo anno di utilizzo della tossina botulinica ai fini estetici. Eppure molti sono i miti e le preoccupazioni che più volte vengono sollevate da chi si rivolge al mio studio. Prima fra tutti vi è l’argomento SICUREZZA. L’esitazione se vogliamo può essere comprensibile: un singolo grammo di tossina botulinica nella sua forma cristallizzata può uccidere più di un milione di persone se dispersa ed inalata.

Un noto dermatologo d’oltreoceano rispose così a tale affermazione “se iniettare botulino altamente processato, purificato e lavorato potesse uccidere davvero le persone allora nel 2004 metà della popolazione di Beverly Hills sarebbe morta”. La parola tossina infatti non indica una sostanza tossica ma il prodotto di un batterio. Nel caso del botox, il batterio che lo produce si chiama Clostridium Botulinum. Il botulino è un farmaco usato in medicina con un’ottima tolleranza e un ridotto tasso di complicanze e di effetti collaterali e, se dosato e somministrato correttamente, ha effetti utili e terapeutici per oltre 40 patologie.

Poker face!

A distanza di anni dal suo sdoganamento in ambito estetico, una delle preoccupazioni più frequenti è quello di apparire “botoxate”: rinunciare alle rughe vuol dire perdere l’aspetto naturale di un volto e del suo normale processo di invecchiamento? NO!!

Volti rigidi ed inespressivi?

No, quello è l’effetto del botox eseguito da mani non esperte. Il risultato dovrebbe essere esattamente il contrario. Tale farmaco non va a paralizzare il muscolo bensì a rilassarlo. L’effetto, se eseguito da mani sapienti, è quello di avere il viso di una persona che ha riposato molto bene! Se eseguito da mani esperte il botulino è una procedura sicura. Come ogni farmaco possono esserci effetti collaterali. Questi sono però riconducibili il più delle volte ad una scarsa esperienza del medico che ha effettuato le iniezioni. I più tipici sono l’eccessiva immobilità del volto, un risultato asimmetrico o, molto raramente, la ptosi (abbassamento) palpebrale o sopraccigliare. Gli effetti collaterali sono tutti correggibili e scompaiono nell’arco di qualche settimana.

E’ quindi fondamentale scegliere a chi affidarsi!

Oltreoceano stanno spopolando i “botox bar” in barba a discrezione ed imbarazzo, sicuramente un approccio molto statunitense, business and glamour! Difficilmente, e per fortuna, applicabile da noi. Ma non solo!

Avete mai sentito parlare del drive thru botox?

Il Dottor Michael Salzhauer, conosciuto come “Dr.Miami”, in tempi di Covid ha lanciato il drive trough botox, sostenendo che tutto dipende dalla capacità di chi esegue la procedura indipendentemente da dove venga eseguito. Questo fortunatamente ha scatenato l’indignazione della più ampia parte della classe medica che ha rivendicato  al grido “ the only thing i’m going drive-thru is for food and coffee” il fatto che pur non trattandosi di chirurgia i trattamenti con tossina botulinica e filler sono pratiche mediche da affrontare con attenzione, in strutture adeguate e nelle mani di professionisti preparati 

Fortunatamente dopo questo vero e proprio Wild West, il botulino sta entrando in una nuova epoca. Da farmaco spersonalizzante a farmaco per la rinascita anche emotiva della persona.

CONGELARE LE RUGHE PER CONGELARE LA TRISTEZZA

Nell’ultimo decennio, diversi studi scientifici hanno dimostrato un’efficacia significativa delle iniezioni di tossina botulinica nella regione glabellare nel trattamento della depressione.

La tensione muscolare in varie regioni del corpo è un sintomo frequente della depressione e può essere sia una manifestazione psicomotoria che un potenziamento dell’umore depresso. Quindi, il rilassamento muscolare progressivo (PMR) è un metodo di rilassamento consolidato nel trattamento psichiatrico che si basa sull’induzione del rilassamento mentale attraverso la tensione e il successivo rilassamento dei muscoli scheletrici. La riduzione del tono muscolare a seguito dell’iniezione di tossina botulinica può contrastare la depressione.

Ed ora un’ultima chicca …

In Irlanda, vicino a Dublino, c’è una città con poco più di 6000 abitanti: Westport. Qui viene prodotto dal 1994 tutto il Botox disponibile a livello mondiale. Il botox è 100% Irish. Secondo la mitologia celtica, da qualche parte nei mari d’Irlanda c’è Tir na nOg, la “terra della giovinezza”. In questo posto mistico, ultraterreno, nessuno invecchia e nulla sparisce. In questo posto le persone hanno scoperto un elisir che permette di sottrarsi al tempo…

….un po’ di magia non guasta mai!

Indietro
Indietro

A prova di sole

Avanti
Avanti

CONTOURING IN MEDICINA ESTETICA: IL SEGRETO DELLA “BEAUTIFICATION”