Preparare la pelle all'inverno: trattamenti consigliati per contrastare il freddo

L’inverno è una stagione critica per la pelle. Le temperature rigide, il vento e gli ambienti riscaldati sottraggono idratazione e indeboliscono la barriera cutanea, lasciando la pelle secca, spenta e più vulnerabile. Per proteggere il viso e mantenere un aspetto luminoso anche nei mesi più freddi, è fondamentale prendersene cura con trattamenti mirati.

Cosa succede alla pelle in inverno?
In inverno, la pelle perde acqua più rapidamente a causa del freddo e della ridotta produzione di sebo. Questo provoca:

  • Disidratazione e sensazione di pelle che tira.

  • Rossori e screpolature, specialmente su guance, labbra e naso.

  • Perdita di luminosità e colorito grigiastro.

Trattamenti consigliati per proteggere la pelle:

  1. Biorivitalizzazione con acido ialuronico e vitamine:
    Questo trattamento idrata in profondità, stimola il rinnovamento cellulare e rinforza la barriera cutanea, rendendo la pelle più elastica e luminosa.

  2. Peeling delicati:
    Perfetti per rimuovere le cellule morte accumulate, migliorare la texture della pelle e uniformarne il colorito.

  3. Skin booster:
    Infusioni di principi attivi idratanti che restituiscono vitalità alla pelle in modo rapido e visibile.

Consigli pratici per la skincare invernale:

  • Usa una crema idratante più ricca, specifica per la stagione fredda.

  • Applica un siero con acido ialuronico per trattenere l’idratazione.

  • Non dimenticare la protezione solare: anche in inverno, i raggi UV possono danneggiare la pelle.

Investire in una buona routine e trattamenti professionali ti permetterà di affrontare l’inverno con una pelle sana e protetta.

Indietro
Indietro

Cheiloplastica: aumentare il volume delle labbra in maniera naturale.

Avanti
Avanti

Blefaroplastica non chirurgica: lo sguardo riposato grazie alla tossina botulinica