Botulino

La maggior parte delle rughe e pieghe del viso sono causate dalla contrazione di alcuni muscoli mimici. Il rilassamento selettivo di questi muscoli con il botulino permette di eliminare o attenuare le rughe in modo sicuro, controllabile e reversibile. Il botulino viene prodotto in laboratorio dal batterio Clostridium Botulinum e ha un’azione specifica di blocco del rilascio dell’acetilcolina a livello delle giunzioni tra nervi e muscoli striati (placche neuromuscolari). L’acetilcolina è la sostanza che viene rilasciata dal nervo motore per trasmettere al muscolo lo stimolo per la contrazione. L’effetto che ne deriva è l’indebolimento del muscolo nel quale la sostanza viene iniettata. Questa azione viene usata ormai da molti anni in diversi campi della medicina. Il botulino indebolisce selettivamente il muscolo nel quale viene iniettato in piccolissime dosi.

Le rughe di espressione si formano in seguito alla contrazione dei muscoli della fronte e dai corrugatori. Indebolendo i muscoli, le pieghe delle pelle non si formano più ed i solchi si attenuano gradualmente fino a scomparire. Il botulino viene iniettato in dosi minime all’interno dei muscoli da rilassare con una siringa dotata di un piccolissimo ago. L’effetto non è immediato: il rilassamento dei muscoli e la scomparsa delle rughe avvengono gradualmente, da 2 a 7 giorni, a seconda dei casi L’iniezione non è dolorosa. Si può tornare subito alle normali attività. La sede principale di iniezione del Botulino è quella delle rughe glabellari, situate alla radice del naso e causate dai muscoli corrugatori. Le altre sedi sono le “zampe di gallina” al lato degli occhi e le rughe della fronte. Ci sono infine altre sedi di iniezione nel volto e nel collo, che sono eseguite solo da personale medico adeguatamente formato ed esperto.

Per maggiori informazioni sul botulino, segnalo il sito internet www.aiteb.it

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: