La biorivitalizzazione è una procedura che permette di “rivitalizzare” le attivita’ metaboliche e vascolari della cute del volto, del collo, del decollete’ e delle mani. Si utilizzano per tale metodica prevalentemente sostanze biocompatibili totalmente riassorbibili della famiglia dell’acido ialuronico, il quale nella sua forma non reticolata costituisce una vera sostanza di biostimolazione. Lo ialuronato di sodio (principale precursore e componente della matrice extracellulare dermica) svolge un’azione idratante e visco-elastica nei tessuti connettivi migliorando le attivita’ metaboliche, vascolari e favorendo nel frattempo la ristrutturazione della fisiologica struttura e della fisiologica attivita’. Il prodotto viene introdotto per via intradermica con microaghi creando dei pomfi nell’epidermide seguendo precise linee per ottenere una stimolazione o un lieve riempimento delle rughe sottili. La stimolazione dell’ago e’ gia’ di per se’ un atto che attiva e vascolarizza i tessuti. Il prodotto viene depositato nel punto giusto per ottenere la sua diffusione in alta concentrazione locale per attivare le reazioni metaboliche. Usando questa metodica si puo’ migliorare la qualita’ della cute, ridurre le fini rughe, dare turgore alla pelle e migliorare la texture cutanea. Il risultato e’ gia’ apprezzabile dopo qualche giorno. Dopo la seduta possono rimanere dei piccoli pomfi che scompaiono spontaneamente in qualche ora. Si eseguono di norma dei cicli di trattamento che prevedono 3-5 trattamenti a distanza di 14-21 giorni.
1 comment
I commenti sono chiusi.