Viene utilizzato in medicina estetica per il trattamento dei seguenti inestetismi: invecchiamento cutaneo, cicatrici post operatorie, ustioni e cicatrici acneiche, smagliature, melasma e cloasma, macchie e discromie sottocutanee.
Il laser Erbium stimola un rimodellamento profondo dei tessuti cutanei promuovendo la rigenerazione delle cellule dermiche.
La tecnologia frazionale minimizza la lesione della pelle, lasciando delle isole di tessuto intatto dalle quali inizia il processo riparatore. Il raggio laser Erbium viene sezionato in decine e decine di microraggi (tecnologia frazionale) che consentono di raggiugere profondità importanti nei tessuti, creando delle micro colonne verticali che stimolano il processo di rigenerazione e coagulazione naturale con formazione di nuovo collagene, elastina e acido ialuronico.
Spot uniformi di laser determinano la rigenerazione del derma attraverso il riscaldamento termico prodotto. Il primo sottile strato cutaneo viene superato senza essere danneggiato: rimane solo un lieve e temporaneo arrossamento che consente il normale ritorno alle attività al termine della seduta stessa e che permette di trattare ampie superfici nella stessa seduta.
I risultati clinici sono eccellenti.