Cellulite

La cellulite o panniculopatia edemato-fibroso-sclerotica (PEFS) è il termine comunemente usato per descrivere i depositi sottocutanei di grasso e di tessuto fibroso che conferiscono alla cute il classico aspetto a “buccia d’arancia”. Può colpire sia gli uomini che le donne anche non in sovrappeso ma risulta più comune nelle donne a causa della differente composizione dell’adipe, del tessuto muscolare e del tessuto connettivo. Le cause che la determinano sono molteplici: stile di vita non corretto, predisposizione genetica, squilibri ormonali, sovrappeso… ma all’origine della sua comparsa sta un difetto della microcircolazione, ovvero i vasi sanguigni più piccoli di una specifica zona non funzionano più adeguatamente e questo innesca nel tessuto una serie di alterazioni che portano, attraverso una serie di stadi successivi, alla formazione della cellulite.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: