Addio occhiaie in 30 minuti con il filler high-tech

Lo sguardo è lo specchio dell’anima, dice il detto. Ed è per questo che bisogna prendersene amorevolmente cura. Ad adombrare la nostra prima arma di seduzione sono spesso le occhiaie e le borse, congenite o transitorie,  dovute magari allo stile di vita. Questi due inestetismi possono essere infatti causati da stress, stanchezza o diete non proprio virtuose. Ecco perché anche i più giovani possono trovarsi a combattere contro segni neri o borse sotto agli occhi.

A determinare le occhiaie sono principalmente il ristagno di liquidi e piccoli capillari venosi dilatati proprio nella zona perioculare, quella che normalmente camuffiamo con fondotinta e correttori illuminanti.

Se nonostante il make-up le persone persistono a chiederti se sei affaticato o hai trascorso la notte insonne, il medico estetico può risolvere questo fastidioso inestetismo con un trattamento non invasivo dedicato ai delicati tessuti perioculari.

TEOSYAL® PureSense Redensity II è una delle principali innovazioni di TEOXANE nel trattamento delle occhiaie e dei tessuti attorno agli occhi: è il primo filler dermico del suo genere, sviluppato specificamente per l’area perioculare per trattare linee sottili, occhiaie e profonde cavità sotto gli occhi.

Questo nuovo filler ad alta tecnologia è stato creato per riempire le aree intorno agli occhi, dissipando le ombre che causano occhiaie scure e fortificando delicatamente la pelle sottile sotto l’occhio con la sua combinazione unica.

Cosa contiene Teosyal Redensity II ?

Questa innovativa formulazione 3 in 1 include:

acido ialuronico semi-reticolato (mix di acido ialuronico reticolato con BDDE e acido ialuronico non reticolato) in grado di trattenere poca acqua e ridurre al minimo la pressione sul tessuto e caratterizzato da una viscoelasticità ideale per una correzione naturale e omogenea

Complesso di Dermo-Ristrutturazione che contiene:

– 8 aminoacidi: glicina, lisina, treonina, prolina, isoleucina, leucina, valina e arginina

– 3 antiossidanti: glutatione, N-acetil-L-cisteina e acido alfalibico

– 2 minerali: zinco e rame

– 1 vitamina: vitamina B6

Lidocaina, anestetico che rende completamente indolore la procedura.

Gli amminoacidi, la vitamina e i minerali sono necessari per la ristrutturazione e la rigenerazione cellulare, gli antiossidanti forniscono una azione di protezione dai danni ambientali, mentre l’acido ialuronico sostituisce il volume perso e migliora l’idratazione.

Questo trattamento quindi non fornisce solamente una correzione immediata dell’inestetismo perioculare, ma continua a ringiovanire la pelle nel tempo.

Senza titolo2

Chi è un candidato ideale?

Il candidato ideale a tale tipo di trattamento e che può quindi ottenere i massimi risultati è caratterizzato da perdita di volume del solco lacrimale, accentuazione del solco palpebromalare o comparsa di borse palpebrali o malari minori, linee sottili o occhiaie sotto gli occhi.


 

Quali sono i risultati attesi ?

Il trattamento può richiedere da 20 a 30 minuti circa ed i dati clinici dimostrano che la correzione può durare da 12 ai 18 mesi, durata da me riscontrata nella mia pratica clinica sui pazienti che ho trattato in questi anni.

Fino ad ora, nel mondo, oltre 180.000 pazienti sono stati trattati con TEOSYAL® Redensity II dal suo lancio nel 2012 ed uno studio clinico internazionale ha dimostrato che secondo il 90% dei professionisti il ​​risultato estetico globale (GAIS: Global Aesthetic Improvement Scale) era compreso tra “migliorato” e “molto migliorato “.

Questo studio multicentrico ha inoltre dimostrato l’efficacia e la sicurezza del prodotto  che porta ad un livello ineguagliato di soddisfazione del paziente: 9 su 10 pazienti si sottoporrebbero nuovamente a questo trattamento.

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: