Per anni la tossina botulinica, i filler iniettabili ed i trattamenti laser hanno dominato il mercato della medicina estetica nel trattamento del ringiovanimento cutaneo.
Più recentemente il micro-needling è stato proposto come modalità non-invasiva per ottenere una pelle dall’aspetto giovane e radioso.
Secondo RealSelf (un popolare sito web di recensione di trattamenti estetici e medico estetici), il micro-needling è cresciuto in popolarità dell’84% rispetto all’anno scorso, ed in parte questo è dovuto a Kim e Kourtney Kardashian. Nel corso degli anni, hanno pubblicato foto e video sui loro profili social che mostrano trattamenti di micro-needling. A questo riguardo potreste aver sentito parlare di “Vampire facial”.
Cosa è esattamente il micro-needling?
Si tratta di un trattamento in cui un dispositivo con piccoli aghi viene spinto o arrotolato sulla zona del viso e del collo per creare punture controllate, che costringono la pelle a entrare in “modalità di riparazione”. I pazienti con la paura degli aghi non devono scartare questa procedura immediatamente poiché, a seconda del dispositivo utilizzato, la lunghezza dei microaghi può variare da 0,5 a 3,0 mm, dimensione incredibilmente piccola rispetto ad un ago tradizionale.
Infatti questi dispositivi sono talmente delicati da poter essere utilizzati addirittura nell’area perioculare.
Recentemente la messa a punto di dispositivi automatizzati ha rivoluzionato il micro-needling offrendo la possibilità di ottenere incisioni cutanee più precise e regolari rispetto ai tradizionali roller con microaghi.
Raffine è un dispositivo di micro-needling automatizzato che stimola e ringiovanisce la cute di tutte le aree del viso e del corpo. È un trattamento indolore che raggiunge questo risultato penetrando delicatamente gli strati superficiali della pelle con minuscoli aghi. I microfori creati inducono segnali riparativi e creano nuovi strati di tessuto cutaneo ricco di collagene ed elastina neosintetizzati. Questo non solo favorisce l’apporto di sangue, ma riduce in modo significativo la riformazione di linee sottili e rughe.
Questo piccolo dispositivo è in grado di produrre risultati simili, se non migliori, a un laser frazionale, senza il rischio di iper o ipo-pigmentazione.
Quali sono le indicazioni al micro-needling automatizzato ?
Trattamento Anti-età
Il trattamento ha lo scopo di creare una risposta di guarigione ed accendere la produzione naturale di collagene ed elastina dall’interno della pelle, senza effetti collaterali severi e tempi di inattività, oltre a riparare gli strati superficiali per ottenere una pelle più sana, aspetto più luminoso, compattezza, uniformità, riduzione dei pori e delle rughe sottili.
Possono essere trattate con precisione millimetrica la zona delle labbra, la zona degli occhi, le orecchie, il collo, il petto, le mani ed il cuoio capelluto per favorire un rapido rassodamento e tonificazione.
Inoltre, i microcanali consentono alle cellule della cute di assorbire fino all’80% degli ingredienti attivi di eventuali creme stimolatrici di collagene che possono essere applicate prima del trattamento.
Cicatrici
Raffine ha dei protocolli dedicati per il trattamento delle cicatrici profonde atrofiche, tra cui le post chirurgiche, la retrazione da ustione, le cicatrici da incisione e post acneiche. La penetrazione dell’ago può ora essere aumentata fino a 3,0 mm. Raffine calibra automaticamente la velocità del motore, la pressione e la penetrazione degli aghi senza nessun effetto di trascinamento e nessuna trazione sulla pelle
Un altro utilizzo diffuso è per il trattamento delle smagliature, sia datate che recenti.
Sia i medici che i pazienti possono confermare che che i trattamenti con micro-needling automatizzato sono più efficaci per le smagliature rispetto a qualsiasi trattamento laser.
Iperpigmentazione
A differenza di alcuni trattamenti laser, Raffine rimuove il rischio di lesioni da calore e rischi di ipopigmentazione, promuovendo al contempo una rigenerazione cellulare ottimizzata. Questo lo rende una procedura adatta per qualsiasi paziente affetto da melasma e con una predisposizione all’iperpigmentazione.
Il trattamento è adatto anche a tutti i tipi di pelle e le etnie della scala di Fitzpatrick. I trattamenti Raffine si sono dimostrati efficaci anche nei trattamenti di vitiligine da ipopigmentazione.
Cosa ci si deve aspettare da un trattamento professionale?
L’idea di far rotolare i piccoli aghi sulla tua pelle potrebbe sembrare una tortura, ma la procedura inizia dopo l’applicazione di un anestetico locale.
Il trattamento può essere adattato alle esigenze specifiche del paziente e può comportare solo poche ore di arrossamento, lieve gonfiore ed eritema (macchie rosse). Tuttavia, a seconda dei livelli di tolleranza, questi sintomi possono durare da uno a due giorni e si può sperimentare microsanguinamento o la comparsa di microecchimosi (completamente copribili con make-up) in sede di puntura.
Prima del trattamento: la pelle viene prima pulita e delicatamente esfoliata per prepararsi alla procedura. Si applica anche una potente crema potenziatrice di collagene che verrà fatta penetrare mediante i microcanali per ottimizzare i risultati.
Durante: Il dispositivo Raffine scivola dolcemente sulla superficie della pelle stabilendo un contatto. Ogni volta che perfora delicatamente la pelle, la crema potenziata al collagene viene rapidamente assorbita.
Fase post trattamento: una volta completata la procedura, viene applicata una crema lenitiva per favorire l’idratazione e la cicatrizzazione della pelle. Per 24-48 ore dopo il trattamento è possibile un leggero arrossamento e / o gonfiore. È possibile tornare alle normali attività quotidiane (ad esempio il lavoro) dopo tale periodo.
Quanto dura la seduta di micro-needling e quante sedute sono necessarie?
Il trattamento del volto dura circa 20 minuti ed il numero di sedute dipende dalle condizioni della pelle, tuttavia si raccomandano 3-5 trattamenti in intervalli di 4-6 settimane con trattamenti di mantenimento ogni 6-9 mesi.
Quando possono comparire i primi risultati?
I risultati finali potrebbero non essere evidenti fino a tre mesi poiché la produzione di neo collagene e di elastina all’interno del derma richiedono tempo. Tuttavia, come con la maggior parte dei trattamenti, vi è variabilità individuale e dopo la prima seduta la maggior parte dei pazienti trattati è molto soddisfatta per il miglioramento evidente della texture cutanea.
Quando il micro-needling è controindicato?
Può essere impiegato su tutti i tipi di pelle, tuttavia dovrebbe essere evitato se si ha una infezione attiva come impetigine, acne attiva o infiammata o rosacea.
Quale è la sicurezza del trattamento ?
Dopo il micro-needling, i microfori si chiudono in non più di un’ora. Questo perché l’ago non penetra nello “strato barriera” protettivo della pelle. La procedura viene eseguita in completa disinfezione e con dispositivi monouso sterili quindi il rischio di infezione è praticamente nullo.