Sei integratori con proprietà antiaging scientificamente dimostrate

Anche se l’idea che una compressa possa migliorare l’aspetto della pelle sembra troppo bella per essere vera, esistono alcuni integratori naturali che sono stati testati clinicamente ed appaiono utili nel ridurre i segni di invecchiamento.

Estratto di Polypodium Leucotomos

Protegge contro: danni e macchie solari, lassità cutanea
Uno studio pubblicato nella rivista Journal of Photochemistry and Photobiology ha dimostrato che questo estratto – che proviene dall’America Centrale – aiuta a preservare i fibroblasti della cute che hanno la funzione di produrre collagene e mantenere la pelle tonica.  Inoltre una recente ricerca su  International Journal of Dermatology suggerisce che tale pianta possa prevenire i danni solari, riducendo anche il rischio di cancro cutaneo.
Dose raccomandata: 500 mg prima della esposizione solare

Vitamina C

Protegge contro: rughe e pelle “spenta”
La vitamina C come integratore o in applicazione topica si è dimostrata utile nel ridurre lo stress ossidativo cellulare ed aiutare il normale turnover cellulare. La supplementazione di vitamina C  aiuta la rigenerazione cellulare cutanea, rendendo la pelle più sana e luminosa.
Dose raccomandata: 100 mg al giorno

Vitamina E

Protegge contro: danni cutanei ambientali e pelle “spenta”
Ricerche dimostrano che la vitamina E  ha proprietà anti-infiammatorie e anti-ossidanti. Entrambi i fattori sono importanti nella rigenerazione delle cute, il processo durante il quale le cellule cutanee morte decadono e vengono sostituite da cellule sane e vitali. Inoltre la vitamina E può proteggere dai danni cutanei, da radiazioni ultraviolette e danni ambientali come l’inquinamento.
Dose raccomandata: 200 IU al giorno

Glucosammina
Protegge contro: microrugosità e lassità cutanea
Nonostante vi siano più ricerche sull’utilizzo degli aminoacidi come agente topico, uno studio pubblicato in Journal of Dermatologic Treatment ha dimostrato che l’assunzione di Glucosammina puo’ portare ad una riduzione della microrugosità fino al 34%.  Inoltre una revisione sistematica della letteratura in The Journal of Cosmetic Dermatology suggerisce che la glucosammina accelera il processo di guarigione delle ferite, migliora l’idratazione cutanea e diminuisce la rugosita’ attraverso una migliore produzione di acido ialuronico.
Dose raccomandata: 1,500 mg al giorno

Coenzima Q10

Protegge contro: rughe

Analogamente alle vitamine C ed E, il coenzima Q10 è un nutriente che può contribuire all’aspetto sano della nostra pelle. Come altri antiossidanti aiuta il turnover cellulare e riduce il danno cutaneo; inoltre ha dimostrato promettenti proprietà antiaging. In uno studio randomizzato giapponese, adulti che hanno assunto coenzima Q10 hanno avuto una riduzione della profondità e del volume delle rughe dopo solo 2 settimane dall’inizio della supplementazione con tale integratore.
Dose raccomandata: 200 mg al giorno

Collagene

Protegge contro: rughe

Due recenti studi in Skin Pharmacology and Physiology su un totale di 183 donne dimostrano che l’assunzione giornaliera di un nuovo collagene idrolizzato è in grado di migliorare l’elasticità cutanea e ridurre di circa il 20%  le rughe perioculari dopo solo 8 settimane dall’inizio del trattamento.

Dose raccomandata: 2,5-5g al giorno

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: