La vitamina C

La vitamina C svolge un’azione antivirale e antibatterica stimolando il sistema immunitario, agisce come antistaminico naturale, favorisce l’assorbimento e l’utilizzo del ferro e del calcio, migliora il metabolismo del colesterolo.

Non è tutto: la vitamina C promuove l’eliminazione dei metalli pesanti tossici che assorbiamo dall’ambiente esterno (come piombo e cadmio), riduce la fragilità capillare e la tendenza alle emorragie e ai problemi vascolari, accelera la cicatrizzazione delle ferite.

Infine la vitamina C è necessaria alla produzione di collagene (la proteina che mantiene giovane ed elastica la pelle) e, favorendo nel contempo il processo di drenaggio linfatico, rappresenta un ottimo aiuto contro la cellulite.

Buone fonti naturali di vitamina C sono gli agrumi (in particolare il limone e le arance). Le membrane e la parte bianca che rivestono la polpa degli agrumi (in particolare del limone e dell’arancia) sono molto ricche di bioflavonoidi, sostanze che vennero denominate vitamina P (che stava per “permeabilità”) a causa del loro effetto benefico sui vasi sanguigni e per la loro azione vasodilatatrice e fluidificante del sangue.

La mesoterapia con vitamina C e flavonoidi è da tempo utilizzata per contrastare gli stadi iniziali della cellulite: rinforza i capillari aumentandone la resistenza alla pressione del sangue, previene la formazione di ristagni liquidi e aumenta la produzione tissutale di collagene.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: